Nel centenario della pubblicazione di H. Kelsen, “Essenza e valore della democrazia” |
Fonti-fatto e fatti normativi extra ordinem |
I dilemmi della povertà |
The National Judicial Treatment of the ECHR and the EU Laws. A Comparative Constitutional Perspective a cura di G. Martinico e O. Pollicino |
La costituzione di Santi Romano e i primi Maestri dell’età repubblicana |
Presentazione Oxford Handbook of Comparative Constitutional Law |
Fonti del diritto, in Commentario del Codice Civile Scialoja-Branca a cura di Francesco Galgano. Disposizioni sulla legge in generale art. 1-9 di A. Pizzorusso |
Intervento a presentazione del volume di M. Brutti, "Vittorio Scialoja, Emilio Betti. Due visioni del diritto civile" |
Machiavelli, Guicciardini e il “governo largo” |
Sguardi oltre Atlantico di costituzionalisti italiani fra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta |
Massimo Severo Giannini e i costituzionalisti |
Pubblico e privato di fronte al potere della finanza globale |
G. Terranova – Elogio dell’approssimazione. Il diritto come esperienza comunicativa |
«Postverità», verità e libertà di manifestazione del pensiero |
L’uomo della strada, lo sviluppo della tecnica e il costituzionalismo del Novecento |
Presentazione degli atti della giornata di studi in onore di Paolo Ridola |