Saggi e articoli
Il rapporto individuale di lavoro e il contratto collettivo nella normativa precedente al codice, nel codice civile del 1942, e nella disciplina successiva |
Civiltà giuridica e trasformazioni sociali nel diritto del lavoro |
La Commissione di Garanzia |
Sul contributo di Paolo Ridola al dialogo fra Italia e Germania |
«Innanzi al suo mestiere di giurista sta il suo mestiere di uomo». Comparazione costituzionale ed esperienza giuridica nel pensiero di Paolo Ridola |
L’unità del processo |
Il divieto di mandato imperativo nella riflessione di Paolo Ridola |
Il contributo dei civilisti all’edificazione del codice civile unitario (1848-1865) |
Le interazioni fra esterno e interno nella produzione del diritto |
Gli indirizzi del diritto commerciale |
L’impatto del diritto europeo sul processo penale |
Ordinamenti gentilizi e costituzione monarchica in Roma antica. Alcune considerazioni preliminari |
I principi e il diritto commerciale |
Sulle fonti atipiche del diritto comunitario |
I principi generali di diritto e l’integrazione europea. Brevi riflessioni sistemiche |
Prescrizione e decadenza: i confini concreti |
Qualche riflessione su publicum-privatum in diritto romano |
Giustizia e mito |
À propos de la pauvreté dans l’histoire des doctrines économiques. Relire Jean De Sismoni |
Pena e ‘penitenziario’ sicurezza interna e garanzie europee |
Il contributo della Sapienza alle codificazioni: il diritto della navigazione |
Per una rilettura del Codice civile alla luce della Costituzione |